Praiano: introduzione

Tra il Monte Sant'Angelo a Tre Pizzi e il Capo Sottile, si trova Praiano, piccolo paese di pescatori che colpisce a primo impatto per la sua incredibile tranquillità.
Scelta sin dai tempi dei dogi come meta di riposo, Praiano è nota da secoli per la sua produzione artigianale della seta e del filato.
Da visitare è la Chiesa di San Luca Evangelista, piccola cassaforte di opere d'arte come i quadri del Bernardo Lama, e l'annesso campanile a tre piani, dominante l'intero borgo.
Idee di viaggio
Praiano: suggerimenti degli hotel

Per la bellezza e centralità che ha nella costiera Amalfitana. Da qui si può aggiungere ogni posto di grande interesse come Ravello,... (La Conca Azzurra) →

Per godersi una vacanza di lusso, in completa privacy, con un tocco di calore familiare. E poi i calzoncini fritti di Alina sono inimitabili......... (Villa Oliviero) →
La nostra Casa è al centro della Costiera Amalfitana. Quindi con grande facilità, anche con mezzi pubblici, è possibile raggiungere... (Belvedere) →